“Dopo di noi”:
Un Futuro Sicuro per le Persone con Disabilità

Chi si prenderà cura di una persona con disabilità quando i genitori non potranno più farlo?
La Legge Dopo di Noi (L. 112/2016) è nata proprio per rispondere a questa domanda, garantendo protezione, autonomia e un futuro sereno a chi ne ha bisogno.

Dopodinoi

Noi di Micolorodiblu ETS:

Aiutiamo le famiglie a costruire un futuro per i loro cari

Forniamo supporto per l’accesso ai fondi

Inserimento in soluzioni abitative protette

Creiamo percorsi personalizzati di autonomia

Con il progetto “Durante e Dopo di Noi”, Micolorodiblu si impegna a sviluppare attività che accompagnino le persone verso una vita il più possibile indipendente e piena, rispondendo alle esigenze delle diverse fasi della loro vita.

Laboratori e attività per ragazzi dai 18 anni in su

Laboratorio di Cucina

Obiettivi:

  • Apprendimento di competenze culinarie di base.
  • Organizzazione dei pasti in autonomia.
  • Sviluppo di abilità sociali attraverso il lavoro di gruppo.

 

Descrizione: In un ambiente attrezzato, i partecipanti impareranno a preparare ricette semplici, comprendendo l’importanza di un’alimentazione equilibrata e sostenibile.

Laboratorio di Giardinaggio

Obiettivi:

  • Promuovere il contatto con la natura.
  • Sviluppare abilità pratiche nella cura di piante e orti.
  • Favorire la responsabilizzazione e la pazienza.

 

Descrizione: Nella fattoria sociale,I partecipanti saranno coinvolti nella gestione di piccoli orti o giardini, imparando le tecniche base di semina, annaffiatura e raccolta.

Laboratorio di Attività Ginniche e Sportive

Obiettivi:

  • Migliorare il benessere fisico e mentale.
  • Favorire la socializzazione attraverso lo sport.
  • Sviluppare coordinazione e capacità motorie.

 

Descrizione: Le attività si svolgeranno in una palestra attrezzata e in un campo sportivo polifunzionale, offrendo opportunità di praticare sport di squadra, esercizi ginnici e percorsi motori personalizzati.

Laboratorio per lo Sviluppo delle Autonomie in Appartamento protetto

Obiettivi:

  • Incrementare le capacità di gestione della vita quotidiana.
  • Favorire l’indipendenza nella cura personale, nella gestione domestica e nell’organizzazione delle attività giornaliere.

 

Descrizione: In un appartamento protetto, i partecipanti saranno guidati nell’apprendimento di attività quotidiane come fare la spesa, cucinare, pulire e organizzare il proprio tempo.

Attività Ricreative e Sociali

Obiettivi:

  • Creare occasioni di socializzazione.
  • Favorire il tempo libero di qualità.

 

Descrizione: Eventi come cineforum, serate a tema, corsi di pittura e musica saranno organizzati per offrire momenti di svago e incontro.

Hai bisogno di chiarimenti?

Compila il form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile.