Dona il tuo 5x1000 ai ragazzi con disabilità

Ogni contributo sostiene l’inclusione e garantisce ai ragazzi con autismo il supporto di cui hanno bisogno.

Intercettiamo finanziamenti pubblici per i nostri progetti di inclusione lavorativa e sociale, ma non sono sufficienti a garantirne la continuità.
Per questo abbiamo bisogno di te!

Contenuti

Come donare il 5x1000?

La procedura per donare il 5×1000 è davvero semplice:

Il 5×1000 non è una donazione, quindi non beneficia delle agevolazioni fiscali (ad esempio, non si può detrarre dalle tasse), ma non ha neppure oneri aggiuntivi perché il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.

Puoi donare il tuo 5 per mille anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. Per maggiori informazioni, ti basterà recarti presso gli uffici postali o un Caf.

Cosa facciamo con il tuo 5x1000?

Spiegazione di quello che facciamo e faremo con le donazioni.

Rendiconto

FAQ

Il 5xmille è un costo per me?

No, il 5xmille è una quota dell’IRPEF che andrebbe comunque versata allo Stato.

No, il 5xmille è conteggiato sulla tassa (IRPEF) che devi versare. Se non si devolve a nessuno rimane allo Stato.

In nessun modo i beneficiari del 5xmille vengono in possesso dei nominativi di chi ha firmato in loro favore.

In questo caso il 5xmille viene ripartito in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni che fanno parte della categoria.