Home / 2 Aprile: un impegno concreto per l’inclusione
Dal 2016, Mi Coloro di Blu celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo.
Sappiamo che l’autismo ha un impatto profondo sulle persone e sulle loro famiglie, e per questo è necessario fare di più: più fondi per il Dopo di Noi, più terapie, più inclusione scolastica e lavorativa.
Dal 2019, in collaborazione con i comuni del Vesuviano, portiamo l’inclusione nelle scuole attraverso il progetto “Lunetto”. Attraverso incontri nelle scuole di ogni ordine e grado, il nostro team di esperti e Ambassadors di Mi Coloro di Blu coinvolge gli studenti in percorsi educativi, raccontando storie di inclusione e rispetto delle diversità.
Crediamo che la scuola sia il luogo giusto per costruire una società più accogliente.
Solo formando i cittadini del domani possiamo creare un cambiamento reale.
Porta il nostro messaggio nella tua scuola!
Se sei un dirigente scolastico, un docente o un tutor didattico, puoi richiedere la partecipazione di un nostro Ambassador per un incontro nella tua scuola.
Grazie ai fondi devoluti in passato abbiamo permesso a numerosi ragazzi di divertirsi ed imparare, a contatto con la natura, realizzando un vero e proprio Summer Camp.
Abbiamo dato il via a tirocini/stages per l’inserimento lavorativo di alcuni ragazzi presso strutture ricettive del territorio vesuviano.
Abbiamo realizzato una cucina professionale per permettere ai nostri ragazzi di imparare e dare vita al loro estro ai fornelli.
Il nostro obiettivo, ora, è proseguire su questa strada: realizzando un vero e proprio agriturismo sostenibile, dove i protagonisti, sia della gestione delle attività che della produzione di alimenti a km0, siano proprio loro, i nostri ragazzi speciali.
dona ora e trasforma una vita