Home / Una Strada per il Futuro
Una Strada per il Futuro è un progetto che mira a garantire l’inserimento lavorativo di giovani con disturbo dello spettro autistico, offrendo percorsi di orientamento e formazione per sviluppare competenze professionali e favorire l’integrazione nel mondo del lavoro.
Sono 1,6 milioni i disabili in Italia in età lavorativa e di questi il 69% non ha ancora un lavoro (Fondazione FISH). Il progetto nasce per ridurre questa disparità e fornire ai giovani con autismo strumenti concreti per l’inclusione nel mercato del lavoro.
Il progetto è realizzato dalla cooperativa Amaranta in collaborazione con l’Università Federico II, l’Istituto Alberghiero De’ Medici e diverse aziende del settore ristorativo, con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita professionale.
Il progetto prevede un percorso mirato di formazione e orientamento che aiuta i ragazzi a scoprire le proprie attitudini e prepararli all’inserimento lavorativo.
Le fasi principali del progetto:
Il progetto si sviluppa nel corso di un anno, sfruttando fondi regionali destinati alla lotta contro la discriminazione e l’emarginazione sociale.
Sostieni Una Strada per il Futuro e aiuta i ragazzi con autismo a trovare un’opportunità lavorativa.
Con il tuo contributo possiamo:
🎁 Dona ora e aiuta a costruire un futuro più inclusivo!
📩 Per informazioni, contattaci a info@micolorodiblu.it
Grazie ai fondi devoluti in passato abbiamo permesso a numerosi ragazzi di divertirsi ed imparare, a contatto con la natura, realizzando un vero e proprio Summer Camp.
Abbiamo dato il via a tirocini/stages per l’inserimento lavorativo di alcuni ragazzi presso strutture ricettive del territorio vesuviano.
Abbiamo realizzato una cucina professionale per permettere ai nostri ragazzi di imparare e dare vita al loro estro ai fornelli.
Il nostro obiettivo, ora, è proseguire su questa strada: realizzando un vero e proprio agriturismo sostenibile, dove i protagonisti, sia della gestione delle attività che della produzione di alimenti a km0, siano proprio loro, i nostri ragazzi speciali.
dona ora e trasforma una vita